Mora di rovo e mora di gelso

La mora è il frutto del Rovo, un arbusto rustico, resistente ai freddi invernali e alle brinate tardive, appartenente alla Famiglia delle Rosaceae, genere Rubus, specie fruticosus.

 

 

Esistono anche altre specie, tra cui quella senza spine, il rovo canadensis, diffuso nell'America del Nord.

Il frutto è costituito da bacche riunite in more di color viola scuro e brillante, che maturano in estate e vengono raccolte da luglio a settembre.

Valori nutrizionali delle more

Ricette Sì con frutti di bosco

More

L'aroma intenso e gradevole ed il colore nero brillante fanno della mora un ingrediente prezioso per molte preparazioni (marmellate, sciroppi). Alcune varietà si prestano particolarmente per il consumo fresco, anche senza l'aggiunta di zucchero.

I valori nutritivi della mora sono favorevoli: si tratta di un frutto ipocalorico (ha solo 36 kcal per 100 g), come tutti i frutti di bosco, e con un buon indice di sazietà.

La mora di gelso

Il gelso è una pianta molto bella utilizzata in genere a scopo ornamentale: il fusto può raggiungere i 20 metri, la chioma è espansa, i rami sono di colore giallo-grigiastro per il Morus alba e grigi o bruni per il Morus nigra.

I frutti del gelso sono more, ovvero bacche riunite in grappoli caratteristici.

Le more di Morus alba sono tonde, piccole e il loro colore può variare dal bianco al nero.

 

 

More di gelso

Quelle di Morus nigra hanno una forma oblunga, sono più grosse e di colore nero o rosso scuro.

Quelle rosso scuro o nere devono il loro colore al contenuto di sostanze fenoliche della categoria degli antociani, che vengono estratte e impiegate come colorante naturale dall'industria alimentare.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta

London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta

Qualità dell'alimentazione e controllo del colesterolo

Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

 

Dieta chetogenica: efficace, ma non per tutti

La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.

Cos'è la pinsa e perché ha una forma ovale

Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.

Ruolo delle proteine nella crescita muscolare

Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.

Acqua e Pasta: L’Ingrediente Invisibile che Fa la Differenza

Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.