La frittata è un classico piatto della cucina tradizionale italiana a base di uova. La frittata si prepara sbattendo le uova intere (sia tuorli che albumi, o parte degli albumi, o parte dei tuorli) con sale, pepe, spesso parmigiano e qualche altro ingrediente a seconda dei gusti (verdure, salumi, formaggi, pasta, carne, pesce...). Viene poi cotta in una padella antiaderente bassa e larga con un filo d'olio e girata a metà cottura.
La frittata italiana si presenta come una sorta di torta, di forma circolare, di spessore variabile (1-3 cm) e viene servita tagliata a fette o a quadratini sia come antipasto che come secondo piatto o piatto unico o ancora a fette dentro un panino.
A volte la frittata viene farcita con ingredienti dolci, come la marmellata o la cioccolata, allora viene considerata un dessert.
La frittata è un piatto comunissimo in tutte le cucine italiane di ogni regione, anche se subisce alcune varianti in base alle zone, alle stagioni e al periodo dell'anno. Famose sono, per esempio:
Il nome deriva dal latino "frixura" (frittura), il cui participio passato è "fritto".
La frittata italiana si distingue sia dalle omelette francesi che sono composte di sole uova, più sottili e servite con una farcitura interna ripiegate su se stesse a metà, sia dal revuelto spagnolo, sempre un piatto a base di uova ma servito in maniera scomposta a mo' di uova strapazzate assieme a tanti altri ingredienti (verdure, pesce, salumi etc...).
La frittata italiana ha la particolarità di essere prima mescolata e poi cotta insieme agli altri ingredienti scelti per la sua preparazione. In questo si differenzia anche dalla tortilla di patate spagnola, dove le patate vengono precedentemente fritte e poi mescolate alle uova. La tortilla, inoltre, è molto più alta di una classica frittata.
La frittata si differenzia anche dalla quiche lorraine, una vera e propria torta salata che ha una base di pasta sfoglia.
La frittata è un piatto a base di uova, un alimento ahimé molto bistrattato (vedi l'articolo sulle uova, o su uova e colesterolo), a causa della presunta nocività causata dall'elevato contenuto in colesterolo del tuorlo. E questo è un vero peccato, perché le uova sono tra le più sane, economiche, ecologiche, fonti di proteine. In una dieta sana si possono introdurre le uova 4-5 volte la settimana, basta avere l'accortezza di non consumare tutti i tuorli, ma solo la metà o i due terzi, e di arricchire le frittate con verdura cotta, di qualunque tipo.
Per quanto riguarda alcune ricette di frittate rimando a questo link, dove è disponibile un elenco di frittate Sì, dal giusto compromesso tra appetibilità e tasso calorico, ce n'è per tutti i gusti!
Inoltre, proprongo anche queste altre due ricette: la frittata con asparagi e la frittata con melanzane.
La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.
Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.
Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.
La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.
La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.
Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.
Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Focaccia barese ricetta con poolish, impasto a macchina e a mano
Focaccia croccante fuori morbida dentro
Fonduta svizzera (di formaggi misti)
French Toast Light da 250 calorie
Frittata con le cipolle bianche in padella
Frittata di spinaci e mozzarella al forno
Frittata di zucchine e cipolle
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?