La pasta alla sorrentina è una semplice ricetta che nasce come variante degli gnocchi alla sorrentina.
Si tratta quindi di un sugo al pomodoro e basilico col quale si condisce una pasta, in genere corta, che viene poi ulteriormente arricchita con mozzarella e parmigiano, e che viene infine gratinata al forno.
La pasta alla sorrentina può essere declinata in versione light, o meglio in versione saziante e ipocalorica, come previsto nella cucina Sì. Per farlo bisogna mantenere la densità calorica sotto le 120 kcal/hg, cosa quasi impossibile da fare se non si aggiunge una verdura diversa dal pomodoro. In questo caso la modifica è semplicissima, perché basta utilizzare delle melanzane, da unire al sugo di pomodoro, per esempio tagliate a cubetti, e si potrà ottenere un piatto altrettanto gustoso e tutto sommato in linea con la tradizione, visto che le melanzane con la mozzarella e il pomodoro ci stanno benissimo. Ovviamente per ridurre la densità calorica del piatto bisognerà utilizzare poco olio (due cucchiai per 4 porzioni) e una quantità non eccessiva di mozzarella e parmigiano (diciamo 40 g di mozzarella e 15 g di parmigiano per porzione).
Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì, che coniuga salute e gusto senza eliminare nessun ingrediente, clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!
L'utilizzo del forno per questa ricetta è abbastanza fondamentale. Se non lo possedete e volete comunque prepararla in padella, potete "montare" gli strati in una padella, quindi metterla sul fuoco basso, coprire e attenere che i formaggi si siano fusi. Otterrete il medesimo risultato, con la differenza che in superficie i formaggi non saranno gratinati.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Tritare l'aglio.
Scaldare una casseruola di 20 cm, versarvi l'olio e soffriggere l'aglio per 20 secondi, quindi unire la passata, portare ad ebollizione e cuocere coperto, a fuoco basso, per 10 minuti.
Buttare la pasta in acqua salata.
Tagliare la mozzarella a pezzetti, grattugiare il parmigiano e tritare il basilico.
Quando la pasta sarà pronta, scolarla e unirla al sugo, spegnere e mescolare bene per farla insaporire. Regolare di pepe e aggiungere il basilico tritato.
Disporre uno strato di pasta in una pirofila di 30x20 cm (o 25 cm circa di diametro), cospargere con la metà della mozzarella e del parmigiano, coprire col resto della pasta, finire col resto della mozzarella e del parmigiano.
Infornare a 220 gradi nel forno ventilato, posizionando la teglia nella seconda tacca a partire dall'alto, finché non sarà gratinata in superficie (circa 8-10 minuti).
Energia |
534 kcal - 2232 KJoule |
|
14 g |
||
Proteine |
25 g - 18% |
|
Carboidrati |
67 g - 49% |
|
Grassi |
20 g - 33% |
|
di cui |
|
|
saturi |
9.5 g |
|
monoinsaturi |
7.3 g |
|
polinsaturi |
1.2 g |
|
Fibre |
4 g |
|
Colesterolo |
39 mg |
|
Sodio |
408 mg |
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Tra le torte americane più conosciute ed esportate c’è senza dubbio la New York Cheesecake, dolce iconico della tradizione USA.
Scopri la ricetta per il miglior burger di pesce e vedi che vale la pena averlo nella tua offerta.
Tra i numerosi strumenti essenziali per un ristorante, la friggitrice professionale gioca un ruolo fondamentale.
Di gran moda negli anni Settanta, l’angolo bar è un vero e proprio must have per gli amanti del vintage.
Con la crescente esigenza di semplificare le operazioni quotidiane, una piattaforma gestionale potrebbe fare la differenza nella riuscita del tuo locale.
Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla.
La verdura biologica sta guadagnando sempre più popolarità grazie ai numerosi benefici che apporta alla salute generale.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Mezze penne con orata, zafferano e zucchine
Paad thai (piatto nazionale tailandese)
Pasta alla sorrentina - Ricetta
Pasta agli asparagi e pancetta (carbonara di asparagi)
Pasta ai quattro formaggi senza panna
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?