Noodles

I noodles sono un tipo di pasta all'uovo tipica delle cucine orientali, in particolar modo della cinese, tailandese, giapponese e vietnamita. La parola noodles viene usata a livello internazionale, a parte nei Paesi di lingua tedesca dove si scrive nudels, per indicare questa sorta di spaghetti o tagliatelle, molto lunghi, arricciati, di diametro cilindrico e di spessore maggiore di quello degli spaghetti ma minore di quello delle tagliatelle. Forse tagliolini sarebbe la parola più azzeccata in italiano per identificarli. In Giappone, invece, si chiamano udon.

 

 

I noodles vengono solitamente confezionati essiccati e cucinati in vari modi: o aggiunti nelle zuppe come il ramen giapponese, oppure appena scottati in acqua bollente e poi saltati con altri ingredienti (verdure, pesce, carne) come nel paad thai, il piatto nazionale tailandese.

Sono un'alternativa agli spaghetti di soia o di riso, spesso chiamati anch'essi noodles, dai quali differiscono per essere composti da un impasto di acqua, farina e uova. Gli spaghetti di soia sono mediamente più sottili, e soprattutto sono più elastici, translucidi e insapori, mentre i noodles di riso o frumento sono molto più simili alla nostra pasta all'uovo, come consistenza.

In commercio si trovano anche quelli istantanei (instant noodles), in vendita nei negozi asiatici, che si cuociono in pochi secondi in acqua e vengono accompagnati da un sacchetto con gli ingredienti aromatizzanti da mettere sui noodles al momento della reidratazione. Questi noodles vengono disidratati tramite essicazione con aria calda o tramite frittura in olio, quindi confezionati insieme al condimento: basta aggiungere acqua calda affinché si reidratino e condiscano istantaneamente.

I noodles si trovano ormai facilmente anche nei supermercati, nel reparto dei cibi etnici.

 

 

Ricetta giapponese dei noodles (yaki udon)

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Noodles

Come accennato sopra, le ricette per preparare i noodles sono molteplici. La differenza fondamentale sta nella scelta di una ricetta brodosa (una zuppa) o di una ricetta "asciutta", più simile ad un primo piatto di pasta così come lo consideriamo in Italia.

Ho optato per una ricetta del secondo tipo, molto popolare nella cucina giapponese e presente nei menù di tutti i ristoranti giapponesi, chiamata yaki udon (letteralmente "pasta fritta").

Per la sua corretta esecuzione sarebbe bene munirsi di un wok o, in alternativa, di una padella molto ampia dai bordi alti.

 

 

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di noodles
  • 1 carota
  • 1 peperone (giallo o rosso)
  • 1 scalogno
  • 50 g di fagiolini
  • 50 g di funghi champignon
  • 100 g di gamberetti sgusciati
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di zucchero

Preparazione: per prima cosa mettere 3 litri d'acqua a bollire, quindi pulire e lavare tutte le verdure e tagliarle a cubetti o a julienne; in una padella tipo wok riscaldare l'olio e far saltare le verdure tutte assieme per qualche minuto (circa 10 minuti), mescolandole spesso (vedi anche articolo su come cucinare con il wok). Aggiungere anche i gamberetti e i noodles appena scottati in acqua bollente. Sistemare di sale e pepe, aggiungere lo zucchero e la salsa di soia e continuare la cottura al salto per qualche altro minuto (5 saranno sufficienti).

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

397 kcal - 1659 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

3 g

Proteine

13 g - 13%

Carboidrati

70 g - 68%

Grassi

9 g - 20%

di cui

 

saturi

1.3 g

monoinsaturi

7.5 g

polinsaturi

1.2 g

Fibre

4 g

Colesterolo

18 mg

Sodio

45 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.