Capperi

I capperi sono le infiorescenze ancora racchiuse nel bocciolo di una pianta perenne che cresce spontaneamente sulle rupi e sui muri di vecchie case, in tutte quelle zone bagnate dal Mediterraneo: la pianta del cappero (capparis spinosa), conosciuta fin dall'antichità.

 

 

Il cappero ha foglie lucide e carnose e fiori bianchi con grandi petali. 

I capperi non sono i frutti del cappero, bensì i boccioli dei fiori non ancora schiusi, che sono piccoli, duri e verdi, e hanno un sapore molto forte.

Il frutto è composto da una bacca che ospita al suo interno molti semi neri e a volte viene raccolto anch'esso per essere mangiato, in Sicilia soprattutto, dove prende il nome di "cucuncio", ma è meno diffuso dei capperi.

Capperi

I capperi vengono raccolti ancora chiusi e conservati sotto sale, sotto olio, sott'aceto o in salamoia, anche se i migliori sono quelli conservati sotto sale, che vanno ammollati in acqua tiepida per qualche minuto prima di essere utilizzati.

Sono molto versatili in cucina, possono utilizzati in mille modi per preparare primi piatti, secondi, salse e condimenti. Si sposano molto bene con i pomodori, con le patate, con il pesce azzurro, con le insalate.

I capperi italiani più rinomati, perchè molto ricchi di gusto, sono i capperi di Pantelleria, inseriti nell'elenco di Prodotti Agroalimentari Tradizionali Siciliani e dal 1996 protetti dal marchio IGP.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Dieta chetogenica: efficace, ma non per tutti

La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.

Cos'è la pinsa e perché ha una forma ovale

Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.

 

Ruolo delle proteine nella crescita muscolare

Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.

Acqua e Pasta: L’Ingrediente Invisibile che Fa la Differenza

Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.

Come riuscire a seguire la dieta mangiando fuori casa

Spesso seguire una dieta equilibrata con costanza nel tempo non è semplice, soprattutto per chi passa tutta la giornata fuori casa per lavoro.

Fitness in Cucina: Come Alimentazione e Allenamento si Completano

il vero segreto per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica non si trova soltanto in palestra, ma anche in cucina.