Noce moscata

La noce moscata è ricavata da un albero della famiglia delle Myristicaceae originario delle Molucche (Indonesia), le isole delle spezie scoperte nel Cinquecento. 

 

 

Ha un sapore con tendenza dolce e calda, e un profumo aromatico che ricorda la frutta secca.

La noce moscata è un seme prodotto solo dalle piante femmine, che ne producono migliaia ogni anno.

È racchiuso da un involucro di colore rosso, il macis, che è esso stesso una spezia.

La noce moscata è ancora oggi una delle spezie più usate nei ripieni a base di carne (come nei tortellini), per preparare torte e dolci, nelle verdure e in alcune bevande alcoliche.

Uso in cucina

Noce moscata

La noce moscata viene venduta intera, insieme all'apposito strumento per grattugiarla. Non conviene acquistarla già macinata perché perde molto del suo aroma, comunque questo non è un problema perché è praticamente impossibile trovarla in commercio già macinata.

Nei piatti salati, la noce moscata viene utilizzata prevalentemente nei piatti a base di uova e di formaggio, oppure nei ripieni a base di carne, uova e formaggio (tipica nel ripieno dei tortellini) o nei piatti a tendenza dolce, come in quelli a base di zucca (risotti, tortelloni alla zucca, ecc.).

Andando a curiosare nelle cucine di altri Paesi, la scopriamo abbinata alla carne di agnello (tradizione mediorientale), insieme alle altre spezie tipiche di queste zone. Interessante, in tal senso, l'abbinamento con il cumino, per creare un ottimo mix tra spezie calde diverse tra loro.

 

 

La noce moscata può essere utilizzata in abbinamento con melanzane, cavoli, spinaci, legumi, in piatti a base di uova e formaggio oppure nelle zuppe, anche con pomodoro.

È molto utilizzata anche nei piatti dolci, per esempio nelle torte speziate, molto comuni nella cucina anglosassone, meno nella cucina italiana anche se esistono diversi esempi (i vari panpepati ferrarese e toscano, o il panone bolognese).

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Cos'è la pinsa e perché ha una forma ovale

Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.

Ruolo delle proteine nella crescita muscolare

Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.

Acqua e Pasta: L’Ingrediente Invisibile che Fa la Differenza

Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.

Come riuscire a seguire la dieta mangiando fuori casa

Spesso seguire una dieta equilibrata con costanza nel tempo non è semplice, soprattutto per chi passa tutta la giornata fuori casa per lavoro.

 

Fitness in Cucina: Come Alimentazione e Allenamento si Completano

il vero segreto per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica non si trova soltanto in palestra, ma anche in cucina.

Qual è la farina migliore per preparare la pasta fresca?

Scegliere la farina migliore per fare la pasta fresca è molto importante. Quali sono le soluzioni ideali? Ecco qualche consiglio in più.

Alimenti ricchi di fibre | Per stitichezza o dimagrire

Le fibre sono sostanze che non apportano (o quasi) calorie, ma sono molto importanti. Scopriamo quali sono gli alimenti più ricchi di fibre alimentari.

Tutti i vantaggi della spesa online: la spesa salutare a casa tua

Lo sviluppo della tecnologia e l'esperienza fatta durante il periodo di lockdown, ha stravolto anche il modo di acquistare prodotti alimentari.