Macis

Il macis, anche detto mace o fiore della noce moscata, è una spezia poco conosciuta in Italia e molto difficile da trovare.

 

 

Il macis è costituito dall'escrescenza essicata e macinata del seme della noce moscata.

Il macis è la membrana (arillo) di colore rosso vivo che avvolge la noce moscata, carnoso e translucido, ma diventa arancione dopo l'essiccazione (vedi foto in basso).

Il macis viene ottenuto dallo stesso albero della noce moscata, della famiglia delle Miristicacee, una pianta sempreverde e aromatica originaria delle isole Molucche, situate tra l'Indonesia e le Filippine.

Il macis ha un sapore più delicato della noce moscata e ha svariati impieghi in cucina, soprattutto nella cucina indiana, dove entra a far parte del mix di spezie che compongono il curry, e nella cucina cinese, dove viene impiegato sia in piatti salati che dolci. In Oriente è utilizzato anche dalla medicina ayurvedica per combattere la nausea e i problemi di cattiva digestione.

Inoltre, il macis contiene un olio essenziale che viene utilizzato in profumeria e anche per produrre liquori come il nocino.

Il macis in cucina

Macis

Nella cucina italiana il macis non è molto usato e quando viene utilizzato la maggior parte delle volte sostituisce la noce moscata, ad esempio grattugiato nel ripieno della pasta fresca.
Ma in più il macis ha anche il potere colorante, un po' come lo zafferano, tinge di un lieve giallo i piatti oltre ad aromatizzarli. 

Può essere utilizzato nel vin brulè, nel punch, nella preparazione di pesci e crostacei, nei soufflè, nelle salse, nel purè di patate, nella cottura delle carni arrosto.

 

 

In Inghilterra il macis viene usato insieme allo zenzero per aromatizzare torte e biscotti, macedonie e dessert vari. .

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Cos'è la pinsa e perché ha una forma ovale

Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.

Ruolo delle proteine nella crescita muscolare

Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.

Acqua e Pasta: L’Ingrediente Invisibile che Fa la Differenza

Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.

Come riuscire a seguire la dieta mangiando fuori casa

Spesso seguire una dieta equilibrata con costanza nel tempo non è semplice, soprattutto per chi passa tutta la giornata fuori casa per lavoro.

 

Fitness in Cucina: Come Alimentazione e Allenamento si Completano

il vero segreto per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica non si trova soltanto in palestra, ma anche in cucina.

Qual è la farina migliore per preparare la pasta fresca?

Scegliere la farina migliore per fare la pasta fresca è molto importante. Quali sono le soluzioni ideali? Ecco qualche consiglio in più.

Alimenti ricchi di fibre | Per stitichezza o dimagrire

Le fibre sono sostanze che non apportano (o quasi) calorie, ma sono molto importanti. Scopriamo quali sono gli alimenti più ricchi di fibre alimentari.

Tutti i vantaggi della spesa online: la spesa salutare a casa tua

Lo sviluppo della tecnologia e l'esperienza fatta durante il periodo di lockdown, ha stravolto anche il modo di acquistare prodotti alimentari.