Cioccolatini al cocco

Guarda il video >>

I cioccolatini al cocco sono dei golosissimi dolcetti composti principalmente da farina di cocco e ricoperti da cioccolato fuso, più un ingrediente che dia consistenza al composto, noi abbiamo scelto la ricotta, ma si può usare anche il latte o la panna.

 

 

Sono semplicissimi e divertenti da preparare: personalmente mi dà molta soddisfazione preparare dei cioccolatini in casa!

I cioccolatini al cocco si trovano anche in commercio in qualsiasi pasticceria artigianale oppure già confezionati al supermercato. I più famosi sono sicuramente i Raffaello, i cioccolatini al cocco della Ferrero che però sono bianchi, senza cioccolato, e dentro hanno una mandorla intera.

I cioccolatini al cocco, una volta pronti, possono essere conservati in frigorifero e, in estate, anche in freezer per avere l'effetto gelato.

La ricetta dei cioccolatini al cocco

 

 

Cioccolatini Cocco

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per circa 40 cioccolatini

  • 200 g di cioccolato fondente (noi usiamo quello al 74%, ma va bene anche al 50%) 
  • 100 g di farina o fiocchi di cocco 
  • 80 g di ricotta 
  • 60 g di zucchero 
  • 35 g di burro

Preparazione

 

 

Amalgamare la ricotta e lo zucchero in una ciotola capiente, aggiungere il burro fuso e il cocco in fiocchi (o farina). Fare con il composto delle palline grandi a piacere con le mani, sistemarle in dei pirottini e lasciarle raffreddare in freezer per un'ora. Infilzare ogni pallina con uno stuzzicadenti, nel frattempo sciogliere il cioccolato al microonde (o a bagnomaria) e immergere tutte le palline nel cioccolato facendo colare bene l'eccesso. Ricoprirle con altra farina di cocco e farle indurire in frigorifero.

Informazioni nutrizionali per cioccolatino

 

Energia

58 kcal - 242 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

0 g

Proteine

1 g - 5%

Carboidrati

4 g - 29%

Grassi

4 g - 66%

di cui

 

saturi

3.0 g

monoinsaturi

0.9 g

polinsaturi

0.1 g

Fibre

1 g

Colesterolo

4 mg

Sodio

8 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.

Come fare la New York Cheesecake: la ricetta originale

Tra le torte americane più conosciute ed esportate c’è senza dubbio la New York Cheesecake, dolce iconico della tradizione USA.

Fish Burger – Scopri una ricetta semplice per un burger di pesce

Scopri la ricetta per il miglior burger di pesce e vedi che vale la pena averlo nella tua offerta.

Friggere con Efficienza e Professionalità: La Guida Completa per i Ristoranti

Tra i numerosi strumenti essenziali per un ristorante, la friggitrice professionale gioca un ruolo fondamentale.

 

Come realizzare un angolo bar in casa

Di gran moda negli anni Settanta, l’angolo bar è un vero e proprio must have per gli amanti del vintage.

Gestionale per bar, cocktail bar ed enoteche: perché dovresti averne uno?

Con la crescente esigenza di semplificare le operazioni quotidiane, una piattaforma gestionale potrebbe fare la differenza nella riuscita del tuo locale.

Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla

Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla.

2 ricette a base di verdura bio: estate vs inverno

La verdura biologica sta guadagnando sempre più popolarità grazie ai numerosi benefici che apporta alla salute generale.