Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno, viene preparata in modo del tutto simile con la differenza che in questa ricetta aggiungiamo i peperoni grigliati al forno e frullati per ottenere una saporitissima crema di peperoni.

 

 

Sì o No?

La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.

Per preparare un piatto di pasta che sia davvero saziante e ipocalorico dobbiamo aggiungere della verdura, l'unico ingrediente in grado di ridurre in modo importante la densità calorica. Ovviamente se siamo molto sportivi e se non siamo a dieta possiamo permetterci anche di mangiare la pasta senza verdura, ma se al contrario abbiamo un consumo calorico limitato, oppure stiamo seguendo una dieta ipocalorica, farlo mangiando la pasta senza la verdura è una impresa molto ardua per un semplice motivo: non possiamo permetterci di mangiare più di 70-80 g di pasta che, da soli, purtroppo non sono sufficienti per saziarci.

In questo caso abbiamo i peperoni, dunque tutto ok? Purtroppo no, perché la verdura ridotta in crema è meno saziante di quella mantenuta in pezzi, e soprattutto quella ridotta in crema non possiamo aggiungerla nella quantità necessaria perché altrimenti ci troveremmo nel piatto una sorta di zuppa, piuttosto che un piatto di pasta. Per ottenere un piatto saziante e ipocalorico dobbiamo aggiungere 150-200 g di verdura per porzione e questo non è possibile se la verdura viene frullata per ottenere una crema. 

 

 

Morale della favola, la ricetta che proponiamo ha una densità calorica di circa 150 kcal/hg: può essere consumata tranquillamente in una dieta normocalorica, per mantenere il peso forma, ma non durante una dieta, a meno che non sia una dieta da 2000 kcal.

Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!

La ricetta della pasta con tonno e crema di peperoni

Pasta con tonno e crema di peperoni

Consiglio di utilizzare solamente peperoni rossi e gialli, evitando quelli verdi. Le olive possono essere verdi o nere, e si possono utilizzare anche quelle sott'olio extravergine.

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 2 persone

  • 140 g di spaghetti
  • 250 g di peperoni rossi o gialli
  • 50 g di cipolle
  • 50 g di passata di pomodoro
  • 50 g di olive in salamoia
  • una scatoletta di tonno da 160 g
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • 20 g di capperi sotto sale
  • peperoncino (facoltativo)
  • prezzemolo
  • sale

Preparazione

 

 

Arrostire i peperoni al forno come indicato in questo articolo. Quando sono pronti frullarli insieme ad una presa di sale.

Tritare la cipolla, metterla a soffriggere in una padella antiaderente di 26-28 cm, insieme a due cucchiai di olio del tonno. Cuocere a fuoco basso, coperto, per circa 6-8 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Scolare il resto dell'olio del tonno, mettere in ammollo i capperi in acqua tiepida, tagliare in due parti le olive, tritare il peperoncino e il prezzemolo.

Bollire la pasta in acqua salata. 

Quando la cipolla si sarà pronta, unire il pomodoro e la crema di peperoni, le olive e i capperi scolati dall'acqua di ammollo, portare ad ebollizione e continuare a cuocere a fuoco basso, copert, finché la pasta non sarà pronta; quindi scolarla e unirla al sugo, far insaporire per un minuto, unire il prezzemolo tritato e servire.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

508 kcal - 2123 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

13 g

Proteine

22 g - 17%

Carboidrati

61 g - 47%

Grassi

21 g - 36%

di cui

 

saturi

3.1 g

monoinsaturi

11.8 g

polinsaturi

3.4 g

Fibre

5 g

Colesterolo

33 mg

Sodio

422 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.