Il pesce spada al pomodoro, capperi e olive è una ricetta tradizionale tipica di alcune regioni del Sud Italia come la Calabria, la Sicilia o la Campania, ossia quelle regioni dove è più diffusa la pesca del pesce spada, un grande predatore che ha il vantaggio di avere il più alto tasso in termini di resa e di essere commercializzato in tranci (steaks) praticamente senza spine, escludendo l'osso centrale.
In Sicilia il pesce spada viene impiegato anche per altre ricette tipiche come quella dell'agghiotta che all'apparenza può sembrare simile ma in realtà mescola sapori agrodolci e abbina al pesce spada, oltre alle olive e ai capperi, anche i pinoli e l'uva sultanina.
La ricetta del pesce spada al pomodoro, capperi e olive, invece, è più classica, adatta a tutti i palati, e si può giocare aggiungendo varie erbe aromatiche a seconda della stagione e dei gusti (basilico, prezzemolo, menta, timo, rosmarino...).
In estate, la passata di pomodoro può essere sostituita dai pomodorini freschi.
Per questa ricetta si possono usare le bistecche di pesce spada intere oppure i bocconcini, così da poter utilizzare il sugo per condire la pasta.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Tritare l'aglio e farlo soffriggere in padella con l'olio, aggiungere i capperi e le olive quindi la passata di pomodoro e lasciar cuocere per 5 minuti. Unire anche il pesce spada, sistemare di sale e pepe, spolverare con prezzemolo tritato e proseguire la cottura con coperchio per pochi minuti, girare le bistecche dall'altro lato e cuocere ancora pochi minuti (10-15 minuti di cottura in totale sono sufficienti per evitare che le carni del pesce spada siano stoppose).
Energia |
277 kcal - 1158 KJoule |
|
35 g |
||
Proteine |
36 g - 47% |
|
Carboidrati |
4 g - 5% |
|
Grassi |
16 g - 48% |
|
di cui |
|
|
saturi |
3.8 g |
|
monoinsaturi |
6.9 g |
|
polinsaturi |
4.2 g |
|
Fibre |
1 g |
|
Colesterolo |
122 mg |
|
Sodio |
296 mg |
La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.
Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.
Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.
La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.
La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.
Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.
Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Pesce al sale (orata, branzino...)
Salmone con pomodorini, olive e capperi
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?