Pollo al curry

Il pollo al curry (chicken curry) è un piatto di carne speziata originario della cucina indiana e diffuso in tutto il Sud Est asiatico, come pure in alcune isole caraibiche.

 

 

In realtà, con la diffusione dei tanti ristoranti indiani nel mondo, ormai il pollo al curry è un piatto reperibile un po' in tutto il mondo, compresa l'Italia.

Generalmente il pollo al curry si presenta come uno stufato dal colore giallo intenso (per via della curcuma) accompagnato da riso basmati bianco e dal pane naan tipico indiano, ma esistono molte varianti della ricetta, che cambiano a seconda delle zone: per esempio il pollo può essere lasciato a pezzi con le ossa oppure disossato e fatto a cubetti, la salsa al curry può essere più o meno brodosa, oltre al curry (che non è una spezia, ma esso stesso un mix di spezie) possono essere aggiunte altre spezie come lo zenzero o la cannella, e anche le verdure possono essere presenti (di solito patate, pisellizucchine o carote), infine molte ricette prevedono di unire il latte, lo yogurt o il latte di cocco.

 

 

Il pollo al curry nel mondo

Vediamo alcuni esempi di pollo al curry:

  • Nell'India del Sud il pollo al curry prevede l'aggiunta di latte di cocco, di foglie di curry e di coriandolo fresco.
  • Nell'India del Nord, invece, il pollo al curry viene preparato scaldando prima le spezie in polvere nell'olio, quindi aggiungendo cipolle, aglio, pomodoro, zenzero e infine il pollo.
  • In Malesia il pollo viene stufato assieme alle patate nel latte di cocco, ma esiste anche nella versione secca.
  • Nelle Filippine il pollo al curry somiglia molto ad un brodo con verdure miste.
  • La cucina Thai propone tantissime tipologie di pollo al curry, tra le quali il curry verde con lemongrass, asparagi e fagiolini o il curry rosso con peperoncino, paprika, peperoni e pomodori;
  • Nelle Isole Caraibiche si aggiunge di solito il lime, lo zucchero di canna ed altri ingredienti tipici, inoltre si usano anche altre carni come quella di capra e di anatra.
  • Negli Stati Uniti si è diffusa una ricetta che prende spunto dal pollo al curry indiano: il Country Captain Chicken, a base di pollo e cipolle spolverati di curry in polvere e cotti nel burro.

Ricetta del pollo al curry

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Pollo al curry

Di seguito riporto una delle tante ricette di pollo al curry, quella che preferisco, molto semplice e veloce da preparare. Non essendoci né latte né yogurt né farina è una ricetta adatta ai vincoli della cucina Sì e va considerata come piatto unico in accompagnamento ad una ciotola di riso basmati in bianco (vedi l'articolo sulla cottura del riso basmati).

Ingredienti per 4 persone

  • 1 pollo intero fatto a pezzi
  • 4 cipollotti
  • 2 carote
  • 20 g di curry in polvere
  • 200 ml di brodo di carne
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b.
  • coriandolo fresco per decorare

 

 

Procedimento: in una padella preparare un soffritto con le carote e i cipollotti tagliati a rondelle, aggiungere la polvere di curry quindi il pollo facendolo rosolare su tutti i lati.

Aggiungere il brodo con un mestolo poco alla volta e continuare la cottura finchè il brodo non sarà stato assorbito e la carne di pollo sarà tenera (circa 30 minuti).

Sistemare di sale e pepe e aggiungere per ultimo il coriandolo tritato (o se non piace il prezzemolo).
Per chi ama un gusto più esotico il brodo può essere sostituito dal latte di cocco. 

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

247 kcal - 1032 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

31 g

Proteine

31 g - 50%

Carboidrati

6 g - 10%

Grassi

11 g - 40%

di cui

 

saturi

2.6 g

monoinsaturi

9.1 g

polinsaturi

1.6 g

Fibre

2 g

Colesterolo

121 mg

Sodio

229 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.