La meteoropatia è una condizione psicologica, ma che genera anche disturbi fisici, in seguito a determinate condizioni meteorologiche e stagionali. Il nome deriva dalle parola greche meteoron e pathos, che significano rispettivamente "cosa che è" e "malattia".
La meteoropatia fa parte, ed è una manifestazione sintomatologica, della più vasta sindrome generale da adattamento, o S.G.A. Quest'ultima si correla in genere allo stress. Esso è la risposta messa in atto dall'organismo a fattori presenti sia all'interno che all'esterno di esso, che vengono chiamati "stressor". Questi ultimi inducono le ghiandole surrenali alla produzione di ormoni specifici, come cortisolo e adrenalina, che aiutano l'organismo a reagire alla situazione contingente. Sono considerati stressor anche i fattori climatici.
Le cause dell'insorgenza di questo disturbo non sono note ma potrebbero derivare da forme di stress. Questa ipotesi sembra maggiormente avvalorata dalla scienza: la meteoropatia è stata, infatti, oggetto di studio di diverse ricerche. Uno studio ha rilevato, ad esempio, che la meteoropatia è più frequente nei paesi in cui la società è basata sul consumismo e si ha un benessere generale della popolazione. Ipotizzava quindi una riduzione, in questi casi, delle difese immunitarie e della reazione del corpo alle malattie.
Le cause della meteoropatia sembrano associate ad alterazioni neurofisiologiche ed endocrinologiche. Si pensa che nei meteoropatici si abbia una eccessiva produzione, da parte dell'adenoipofisi, dell'ormone ACTH, che regola lo stress e già in condizioni normali è prodotto in maggiore quantità la mattina e in seguito a determinate condizioni climatiche, come la riduzione della temperatura ambientale. Nei meteoropatici si ha, inoltre, una ridotta sintesi delle endorfine, che hanno proprietà analgesiche. Come conseguenza si ha una ridotta sopportazione del dolore e una diminuzione delle difese immunitarie.
I sintomi derivanti dalla meteoropatia, si presentano in genere poco prima del cambiamento climatico e si intensificano durante il verificarsi della condizione meteorologica. Con la fine di essa, scompaiono anche i sintomi. I cambiamenti climatici che la causano più spesso sono i temporali e il vento forte, ma anche pioggia, aumento dell'umidità e/o della nuvolosità.
Le persone maggiormente colpite dalla meteoropatia sono i bambini e gli anziani, ma anche i soggetti affetti da patologie neurologiche, oppure coloro che hanno avuto dei traumi a livello muscolare-scheletrico.
La meteoropatia colpisce, inoltre, maggiormente i soggetti affetti da ansia e depressione, così come anche coloro che hanno particolari dipendenze, come gli alcolisti e i farmaco-dipendenti.
Possono esserne colpiti anche chi vive un periodo di forte stress, che viene spesso correlato alla meteoropatia.
I sintomi più frequenti sono insonnia, nervosismo e irritabilità, debolezza, apatia, abulia, ossia assenza di volontà di qualsiasi genere, o leggera depressione dell'umore. La meteoropatia, in modo grave o meno, può influire anche sulle attività quotidiane di chi ne soffre, nonchè anche sulle sue emozioni e sulle relazioni sociali.
Vi sono delle persone, affette da meteoropatia secondaria, che soffrono già di una determinata patologia, ma i sintomi ad essa correlati diventano più intensi in seguito a determinati fenomeni atmosferici. Le patologie in cui succede più spesso questo fenomeno sono l'asma, l'artrosi, i reumatismi, l'ipertiroidismo, le allergie e le emicranie. Possono verificarsi anche in persone che soffrono di coliche epatiche e renali.
Un tipo particolare di sintomi da meteoropatia sono quelli dell'ulcera gastrica. Alcune persone che ne soffrono vedono un intensificarsi dei suoi sintomi con la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. Contrariamente, quindi, a quando succede di solito, queste persone hanno una reazione peggiore alla patologia con una situazione meteorologica più favorevole piuttosto che con temperature e condizioni peggiori.
Uno studio del 2015 ha evidenziato come la meteoropatia sia molto frequente in soggetti che soffrono della cosiddetta MOH, ossia medication-overuse headache, una delle forme più acute di emicrania cronica. Questa patologia interessa sopratutto gli adulti ed è di solito correlata con disturbi della personalità e dell'umore. Nelle persone affette da MOH si ha un'alta presenza di meteoropatia, con l'intensificarsi dell'emicrania in determinate condizioni climatiche.
Un tipo di meteoropatia è la depressione stagionale, chiamata anche SAD, ossia Seasonal Affective Disorder. Essa si verifica in alcuni soggetti che in seguito alla riduzione della luce solare tipica dell'inverno sono afflitte da una forma di depressione con stanchezza, calo del desiderio sessuale, sonnolenza e apatia. A questi sintomi si può affiancare la fame nervosa, che può essere difficile da gestire, andando a causare un aumento del peso corporeo. Nelle stagioni come primavera ed estate, invece, i sintomi scompaiono.
Per la sindrome depressiva stagionale, fortemente legata alla riduzione dell'esposizione solare, può essere utile esporsi al sole anche attraverso luci artificiali, che riproducono quella solare. Inoltre, vista la fame nervosa che può caratterizzare questi periodi, è bene prestare attenzione alla propria alimentazione, consumando alimenti più sazianti, come verdura, legumi, cereali integrali. Altro suggerimento utile può essere quello di fare pasti piccoli e frequenti nel corso della giornata, riducendo gli zuccheri e assicurandosi di avere proteine e grassi, oltre che carboidrati complessi, ad ogni pasto. Inoltre, è bene mangiare lentamente e con tranquillità, stando sempre seduti e senza distrazioni come la televisione accesa.
Per la meteoropatia in generale, è utile adottare un'alimentazione che vada ad avere un effetto preventivo sulle difese immunitarie, andando ad aumentarne l'efficacia nel lungo periodo. Ne abbiamo già parlato in questo articolo.
Inoltre, quando la meteoropatia è associata all'incremento dello stress, possiamo ridurlo agendo per via ormonale tramite una dieta specifica, che contribuisca a ridurre i livelli di cortisolo. A questo fine è bene preferire le fonti di carboidrati alla sera, evitando le diete low-carb, in modo da facilitare il sonno che può essere spesso disturbato in questi casi. Inoltre è bene assicurare una buona fonte di zinco attraverso l'assunzione di semi di zucca, cioccolato fondente, frutta secca e cereali integrali. Il tè, sia verde che nero, si è dimostrato utile nell'attenuazione dello stress di tipo psicologico, esplicando un effetto rilassante associato alla teanina in esso presente.
Per combattere lo stress può essere utile, inoltre, assumere integratori a base di melatonina se la meteoropatia causa anche difficoltà nel sonno. L'attività rilassante è svolta anche da erbe come la valeriana, la passiflora, il tiglio e la melissa, oltre che la classica camomilla.
Per i soggetti che, in seguito alla meteoropatia hanno grave o meno depressione, viene spesso consigliata, invece, l'assunzione di pappa reale, miele, propoli o ginseng.
L'esame delle feci è una procedura diagnostica che consiste nella raccolta e nell'analisi di un campione di feci, al fine di individuare alcune eventuali condizioni patologiche.
Se è vero che invecchiare è un processo naturale e fisiologico, lo è anche che esistono differenze abissali tra l'età anagrafica e quella biologica di ognuno di noi.
Molto spesso si sente parlare di farmaci di automedicazione, ma cosa si intende esattamente con questa espressione piuttosto generica?
Come creare un ambiente domestico favorevole al benessere psicofisico
I benefici del tè verde sull’organismo sono noti fin da epoche antiche: possiede proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e diuretiche.
In questo articolo abbiamo deciso di raccogliere gli elementi principali da considerare quando ci si trova a prendersi cura di genitori anziani che vivono da soli.
Le intolleranze alimentari sono reazioni avverse dell'organismo provocate dall'ingestione di particolari cibi.
Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Meteoropatia: cos'è, cause, conseguenze e rimedi
Morso (puntura) di zecca: come riconoscerlo, terapia e prevenzione
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?